Tra le più amate e diffuse in Italia, la zucca Delica è una varietà precoce rispetto alle altre, tanto da trovarla sugli scaffali anche in piena estate. Il suo peso si aggira tra 1 kg e 1,5 kg ed è molto amata sia per la sua versatilità in cucina sia per le sue straordinarie caratteristiche organolettiche.

Caratteristiche organolettiche
-
La Delica è tondeggiante, con la buccia verde scuro e la polpa arancione.
-
La buccia della Delica è liscia.
-
Tagliata, la zucca emana un odore dolce e delicato.
-
Il sapore della zucca, una volta cucinata, è molto dolce.
Come conservare la zucca Delica
-
Intera, può attendere per sei-sette mesi
-
In ambiente privo di umidità
-
Temperatura superiore ai 12°, in ambiente privo di umidità
-
Tagliata si conserva per tre-quattro giorni
-
In frigo, con la polpa ricoperta da una pellicola trasparente per evitare che si secchi
-
Stagionalità
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
-
Italia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
-
Sudafrica
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Della zucca si può mangiare tutto: oltre alla polpa sono commestibili la buccia, i semi, le foglie, i fiori e i germogli. La buccia è ottima da cuocere nelle zuppe ma anche da aggiungere nelle confetture per donare cremosità. Le foglie, i fiori e i germogli sono perfetti per insaporire primi piatti e minestre. I semi sono un ottimo snack, leggero e poco calorico, da cucinare in padella o al forno.