Tra le nostre proposte di angurie, abbiamo inserito tre varietà così da poter rispondere alle diverse richieste di praticità e di gusto.
La mini-anguria Cometa per chi preferisce dimensioni più contenute e una dolcezza eccezionale e l’anguria senza semi per chi ama la freschezza e la comodità di non dover togliere i semi ad ogni morso. In più, per chi non si accontenta di una semplice anguria senza semi rossa, abbiamo studiato un’alternativa dalla polpa gialla che soddisfa le richieste dei più curiosi.
L’anguria è ricca di magnesio, potassio e ferro, contiene un alto contenuto di vitamina A, che favorisce la salute dei nostri occhi, e di vitamina C che contrasta i sintomi influenzali e rafforza le difese immunitarie. È ricca di acqua e per questo, oltre ad essere diuretica, è saziante pur restando ipocalorica.
Sembra che la pianta del cocomero affondi le sue origini nel deserto del Kalahari, in Africa. Le sue prime apparizioni risalgono ai geroglifici dell’Antico Egitto: alcuni studiosi affermano che fosse consuetudine mettere un’anguria nei sarcofagi dei faraoni in modo tale che potessero sostentarsi nell’aldilà. Per l’elevato numero di frutti che produce, la pianta dell’anguria è considerata una sorgente di acqua.