La zucca di Halloween è un’idea originale nata due anni fa: per celebrare questa festività, nel mese di ottobre, Agricola Don Camillo propone questa zucca perfetta per essere intagliata.

Come conservare la zucca Halloween
Per conservare questa zucca per tutto il mese in attesa del 31 ottobre, consigliamo di ricoprire la superficie della zucca con uno strato di vernice trasparente.
Una volta intagliata la sua durata si riduce a 3-4 giorni.
-
Stagionalità
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
-
Italia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Le origini esatte della zucca di Halloween sono tutt’oggi sconosciute: le leggende tramandate sono numerose e contrastanti tra loro. La più accreditata è la versione di Jack-o’-Lantern, risalente al diciannovesimo secolo e proveniente dall’Irlanda.
Jack era un fabbro noto per essere avaro, dissoluto e astuto. Una sera il Diavolo scese sulla terra per rubargli l’anima ma Jack riuscì a dissuaderlo con un trabocchetto. Dopo dieci anni il Diavolo tornò da Jack proponendo uno scambio: poter tornare sulla terra in cambio della liberazione eterna della sua anima e così avvenne.
Quando morì Jack andò all’Inferno ma il Diavolo, come promesso, rifiutò il suo ingresso e gli regalò un tizzone ardente inserito in una rapa, per consentirgli di orientarsi nelle tenebre.
Quella rapa con il tizzone divenne protagonista di un rito: metterne una davanti casa impediva a Jack di poter entrare nelle dimore irlandesi. Quando alla fine dell’Ottocento gli irlandesi migrarono negli Stati Uniti, cominciarono a usare le zucche al posto delle rape perché più grosse e più facili da coltivare.